Le nostre scelte di oggi sono il risultato di un percorso personale e delle molteplici esperienze maturate nel corso degli anni. Ci parli della tua storia e di cosa ti ha condotta alla creazione di Aeqium?
Sono sempre stata appassionata di skincare e profondamente interessata a tutte le novità riguardanti la cura e il benessere della pelle. È la mia più grande passione. Professionalmente, ho trascorso la maggior parte della vita lavorando per grandi aziende in ruoli commerciali: in particolare, prima di Aeqium, ho lavorato nel settore farmaceutico, dove ho imparato l’importanza della ricerca scientifica e dell’approccio alle nuove formulazioni. Essendomi laureata all’Imperial College London Business School, ho sempre voluto combinare la mia passione personale per la cura della pelle alle mie capacità imprenditoriali e alla mia conoscenza dell’approccio scientifico del settore farmaceutico. Quando ho incontrato Francesco e soprattutto Nicola Balestrieri, che è un medico e che conosce alla perfezione le esigenze e le necessità della pelle, ho capito che questa conoscenza era l’opportunità per creare qualcosa di davvero significativo. Come una linea di prodotti skincare con promesse reali, per donne reali e, soprattutto, che fosse sinonimo di salute della pelle. È così che è nata l’idea di Aeqium.
Negli ultimi anni l’industria della bellezza ha subito una vera e propria accelerazione. Cosa mancava e quali esigenze ha colmato Aeqium?
Hai ragione, l’industria della bellezza propone di tutto e di più e molto spesso per le consumatrici è davvero difficile capire quale scelta fare. A mio parere, ciò che spesso manca nel settore è un approccio scientifico profondo alla formulazione dei prodotti, basato sulle reali esigenze del derma e sulla nozione che la pelle è un organo che deve essere trattato sia all’interno che all’esterno. Aldilà della semplice cura estetica, quello che manca è una conversazione sul benessere e sulla salute della pelle: ecco perché quando ho iniziato a creare Aeqium sono partita dagli studi scientifici più moderni e avanzati, e dalla consapevolezza di voler creare un protocollo che si potesse prendere cura della pelle a 360 gradi, con prodotti capaci di lavorare in sinergia. Aeqium è il primo marchio italiano sviluppato interamente sul principio della cura in&out.
Al centro della filosofia di Aeqium c’è una parola: equilibrio. Cosa significa per te e come si applica alla cura della persona e alla vita?
Aeqium è sinonimo di equilibrio. E per me, è proprio l’equilibrio la vera essenza della bellezza, anche quando si tratta di pelle: una pelle bella e sana è una pelle in equilibrio. La mia visione di cura della pelle è fatta di passaggi brevi e semplici, ma con prodotti mirati e altamente performanti, che si prendono cura della pelle dall’interno e dall’esterno e mantengono forte la barriera cutanea. Nella mia vita personale invece, equilibrio significa quella sensazione di felicità che provo quando tutte le parti della mia vita – figli, relazioni, lavoro, il mio spazio personale – sono in armonia.
“La tua pelle più bella, ad ogni età” sembra suggerire un approccio molto più fresco e moderno del classico anti-aging. Perché abbracciare questa filosofia? Quali sono i benefici per la pelle e per la mente?
In Aeqium non ci piace parlare di età. Non siamo né anti-age, né pro-age, anche perché l’invecchiamento è un processo naturale, un dato di fatto. L’unica cosa che possiamo fare è scegliere come invecchiare e quale mentalità avere al riguardo. Il mio pensiero personale è che si può essere belli a qualsiasi età, non solo quando si è giovani. La bellezza ha a che fare con la fiducia in sé stessi, con l’amore e la gentilezza, con il desiderio di prendersi cura di sé e di impegnarsi per la propria salute. Anzi, spesso è proprio con l’età che si inizia a piacersi di più: si diventa più consapevoli di sé stessi, dei propri punti di forza e di debolezza, dei propri sentimenti e anche di ciò che ci rende felici e ci fa sentire belli. Il nostro desiderio è aiutare ogni donna a sentirsi al meglio alla sua età. E questo passa anche per la salute della pelle.
Perché, a differenza di molti altri marchi, avete scelto di adottare un approccio In&Out? Cosa significa e quali sono i benefici?
L’approccio In&Out è il cuore della filosofia di Aeqium: la pelle è uno degli organi più estesi del nostro corpo e ha due lati, quello esterno e quello interno che, pur nascosto, ha bisogno di cure e attenzioni specifiche. Soprattutto se si vogliono ottenere risultati evidenti, duraturi e se si vuole intervenire sulla sua salute e non solo sul suo aspetto. Ecco perché abbiamo sviluppato prodotti nutraceutici che lavorano in sinergia con la skincare e ne amplificano i risultati.
Aeqium è un sogno interamente Made In Italy: dove possiamo rintracciare l’influenza mediterranea nei prodotti?
Aeqium è stato sognato, sviluppato, testato e prodotto in Italia, e contiene tutto il meglio di questo splendido paese. Dal punto di vista della qualità, l’Italia è il centro di eccellenza mondiale per la skincare e la cosmesi. I migliori formulatori, le migliori capacità produttive, alcuni dei migliori ingredienti sono prodotti in Italia. Inoltre, l’aspetto premium di Aeqium e il colore blu dei flaconi si ispirano al cielo e al mare del Mediterraneo. Alcuni dei nostri attivi infine, provengono da regioni specifiche, come la vitamina C dalle arance di Sicilia e gli antiossidanti derivati dal bergamotto di Calabria.
Le formule di Aeqium sono studiate e messe a punto da un Comitato Tecnico Scientifico per soddisfare le esigenze della pelle, contrastare i segni del tempo e ripristinare una condizione di equilibrio ottimale. Quali sono gli ingredienti protagonisti delle formule e come si prendono cura della pelle?
Uno degli ingredienti principali dei trattamenti Aeqium è l’Idrossitirosolo, un potentissimo antiossidante derivato dal frutto e dalle foglie dell’olivo. Questo ingrediente viene estratto in un modo molto specifico e possiede proprietà superiori a quelle di qualsiasi altro antiossidante conosciuto. Si tratta di un ingrediente molto raro che non si trova in tanti prodotti skincare, perché è molto costoso e la qualità della materia prima deve essere altissima per ottenere la giusta stabilità nel prodotto finale. Il suo utilizzo nei prodotti Aeqium conferisce loro qualità uniche: ha proprietà antinfiammatorie e antipigmentazione, protegge la pelle dall’invecchiamento precoce e aiuta a combattere eventuali infiammazioni e stress ossidativo.
Come dicevano i greci, anche il bello è buono. Nella scelta dei prodotti, oltre alle formule raffinate e all’efficacia comprovata, entra in gioco anche il packaging. Qual è stata l’ispirazione per combinare scienza e lusso?
Diciamo che Aeqium ha un cuore scientifico e un’anima mediterranea. L’iconico flacone di vetro blu si ispira alla bellezza dei paesaggi mediterranei, ai loro colori e alla natura rigogliosa di questo Paese. È stato creato per offrire ai nostri clienti un’esperienza d’uso premium e piacevole, che sappiamo essere importante quanto l’efficacia delle formule. Per la creazione del nostro packaging poi abbiamo prestato particolare attenzione alle nozioni di sicurezza e sostenibilità: per questo abbiamo scelto una confezione airless per la crema viso, che preserva il prodotto da ossidazione e batteri fino all’ultima goccia. Inoltre, tutti i nostri imballaggi primari sono in vetro, riciclabili e sostenibili, e i packaging secondari in carta certificata FSC.
È arrivato il momento di svelare qualche segreto di bellezza: quali prodotti Aeqium utilizza durante la giornata e come? Qualche trucco da insider?
Come ogni persona appassionata di skincare e di prodotti di bellezza, ho usato e testato praticamente ogni prodotto presente sul mercato, dai marchi di super lusso a quelli naturali e biologici, passando da un estremo all’altro, senza mai smettere di rincorrere l’ultima novità. Dai sieri al layering, mi sono buttata a capofitto su ogni nuova dichiarazione di marketing, cercando di convincermi che alla fine avrebbe sicuramente funzionato. Molte di voi probabilmente si riconoscono in questo racconto. Anni dopo, tirando le somme, mi sono accorta che questo comportamento non ha portato molti benefici alla mia pelle: ho finito per danneggiare la barriera cutanea, sensibilizzare la pelle, alternando acne e disidratazione.
Questo è cambiato quando ho iniziato a lavorare allo sviluppo di Aeqium: la creazione del brand mi ha permesso di conoscere i migliori esperti nel campo della cura della pelle e della formulazione dei prodotti, e di confrontarmi con tanti specialisti in dermatologia e nutrizione. E di conseguenza, mi ha aiutata a capire cosa è importante e a trovare la giusta soluzione per garantire alla mia pelle equilibrio e salute.
Oggi uso solo prodotti Aeqium per il viso e per il corpo. Non perché sia il mio marchio, ma perché prima di tutto ho seguito ogni fase dello sviluppo e quindi so che la qualità delle formule è una delle più alte presenti sul mercato. E poi perché conosco i principi attivi e so che dal punto di vista scientifico questo è ciò di cui la pelle ha bisogno: una routine semplice ma efficace, in due step, detersione e idratazione.
Uso il detergente viso mattina e sera, ripetendo la detersione due volte se sono truccata per rimuovere completamente il trucco e gli altri agenti inquinanti. Dopo la detersione procedo con la crema viso, sia la mattina che la sera: ne basta davvero poca perché la texture è molto ricca e la concentrazione di attivi è molto alta. Un trucco? Uso la nostra crema viso anche per la zona del contorno occhi, perché la sua formula delicata è adatta anche a questa parte sensibile del viso. Per quanto riguarda i nutraceutici, prendo Boost Purify un paio di volte all’anno per 2-3 mesi. Il resto dell’anno uso Genesis. Lo ammetto, non sono perfetta e a volte mi dimentico di prendere i miei integratori. Succede, soprattutto se ho una giornata molto impegnativa. Ma torno sempre al programma, perché so che la mia salute è un impegno personale. Quest’anno compirò 44 anni e devo dire che la mia pelle sta meglio di quando ne avevo 25. Ho qualche ruga qua e là, che non mi dispiace, perché mi piaccio alla mia età. Ma l’aspetto e la sensazione della pelle sono assolutamente migliorati.
Due righe sul futuro: cosa ci riserva Aeqium?
Aeqium sta crescendo insieme alla sua comunità. Il nostro desiderio è quello di mettere il prodotto a disposizione del maggior numero possibile di clienti anche fuori dall’Italia. Per questo stiamo iniziando ad approcciare nuovi mercati. Per quanto riguarda i nuovi prodotti, stiamo lavorando ad una novità assoluta per il corpo, un prodotto unico che finora personalmente non ho visto sul mercato: lanceremo un olio doccia molto speciale, che darà alla pelle del corpo una sensazione di idratazione assoluta. E magari anche alcuni nuovi nutraceutici per la salute della pelle. Qualsiasi cosa riserverà il futuro, Aeqium si concentrerà sulla salute della pelle e rimarrà fedele alla sua filosofia: routine semplici, ma mirate ed efficaci.