Aeqium

Morning routine: le buone abitudini per fare il pieno di energia al mattino!

Sta arrivando la primavera, e svegliarsi presto al mattino sembra sempre più complicato. Ma non impossibile con i consigli giusti! Ecco una mini guida e cinque buone abitudini da adottare per un risveglio positivo e pieno di energie.

“Aprile dolce dormire” recita un famoso proverbio della saggezza popolare. Eppure resistere al richiamo del letto sembra impossibile già dai primi giorni di marzo!

Saranno le temperature ancora basse a trattenerci, o la stanchezza accumulata nei mesi invernali, ma ogni mattina il rischio è quello di abbassare la sveglia e rimanere sotto le lenzuola ancora per un po’, perdendo minuti preziosi e quasi impossibili da recuperare durante il corso della giornata.

Minuti che potrebbero fare la differenza: secondo il nostro naturale ritmo circadiano infatti, i momenti subito dopo il risveglio sono il periodo della giornata in cui i livelli di produttività e concentrazione sono più alti.

E la conferma si ha analizzando le biografie di alcune delle persone più di successo al mondo, come l’attrice Jennifer Aniston, la conduttrice tv Oprah Winfrey o il genio dell’informatica Steve Jobs, dove è facile notare un collegamento stretto tra buone abitudini mattutine e produttività.

Ritagliarsi dai 30 ai 60 minuti ogni mattina, mentre la città ancora dorme e prima di iniziare a lavorare è un ottimo metodo per aumentare la produttività e diminuire lo stress. E perché no, anche per aumentare l’autostima e godersi la soddisfazione di aver fatto una cosa difficile, ritagliandosi del tempo dedicato per sé. Perché le grandi rivoluzioni partono dai piccoli gesti.

Ecco dunque cinque buone abitudini da adottare a partire da domani, e tutti i consigli per creare una morning routine positiva e piena di energia.

Usa la sveglia

Per iniziare ogni giornata con il piede giusto, una buona abitudine è quella di impostare una sveglia tradizionale e non utilizzare lo smartphone. Togliere lo smartphone dal comodino è utile a rilassarsi meglio la sera, limitare distrazioni e ansie (soprattutto se il telefono è anche uno strumento di lavoro) e a non perdere tempo al mattino, risucchiati dalla moltitudine di notifiche e contenuti che ci assalgono appena aperti gli occhi. Meglio lasciare lo smartphone in carica in un’altra stanza o
impostare la modalità aereo durante la notte (da riattivare solo alla fine della nostra morning routine
per mantenere la concentrazione ed evitare di guardare il cellulare).

Ripristina l’idratazione

Pronti a partire? Se state già pregustando la colazione e l’aroma del caffè, dovrete pazientare ancora qualche minuto. Il primo passo per risvegliare l’organismo al mattino infatti non è la caffeina, ma l’acqua. Dopo la nottata trascorsa, è fondamentale ripristinare un livello di idratazione ottimale bevendo un bicchiere d’acqua prima di assumere qualsiasi altro alimento. A piacere, l’acqua può
essere fredda o tiepida, pura o arricchita da limone e zenzero dalle proprietà antiossidanti e detossinanti. Via libera anche a infusi e tisane, o a una tazza di the verde, ottimo per contrastare l’azione dei radicali liberi.

Mente e Corpo

Lo step successivo della morning routine è prendersi cura della salute di mente e corpo, prima di essere sommersi dalla valanga di impegni della giornata, e prima delle interminabili ore seduti davanti al Pc.

Per ristabilire l’equilibrio psicofisico, coltivare la gratitudine ed acuire la concentrazione, consigliamo dai 3 ai 5 minuti di meditazione: nulla di difficile o trascendentale, basterà sedersi a gambe incrociate con la schiena dritta e concentrarsi sul qui e ora, focalizzandosi sulla mindfulness senza pensare ai problemi, al futuro o agli impegni. Passiamo al corpo: per far capire al nostro
corpo che siamo svegli e pronti a partire bastano cinque minuti di stretching a corpo libero. Anche una breve pratica yoga è molto efficace, se la conoscete già o se volete sfruttare questi minuti preziosi per imparare tale disciplina per la prima volta.

Una ricompensa

Sveglia presto, cura di mente e corpo, niente cellulare… sono buone abitudini dai risultati garantiti, ma che soprattutto sul breve periodo potrebbero sembrare sacrifici. Per questo è bene dedicare alcuni momenti della morning routine a noi stessi, per fare qualcosa che ci faccia stare davvero bene. La ricompensa di tanti sacrifici, da gustare per ben 20 o 30 minuti prima dell’inizio della
giornata, in cui svolgere l’attività che preferiamo: fare jogging all’aria aperta, leggere un capitolo del nostro libro preferito, scrivere un diario della gratitudine o lavorare a maglia. Qualsiasi attività purché sia offline e ci faccia stare bene.

Prenditi cura della pelle

Dopo aver pensato a corpo e spirito, è il momento di prendersi cura della pelle con una skincare routine dedicata. I passaggi fondamentali per una pelle bella e sana al mattino sono due. Il primo è la detersione, utile ad eliminare residui di prodotto, sudore e cellule morte accumulate durante il riposo notturno. Per le pelli secche e disidratate meglio scegliere un prodotto delicato dalla consistenza ricca, capace di idratare e nutrire già a partire dalla detersione: come Il Detergente Viso di Aeqium, dalla formula dermo-affine priva di sostanze allergeniche, come SLES e SLS, che possono danneggiare la struttura cutanea.

Attenzione anche alla temperatura dell’acqua: il viso andrebbe lavato con acqua tiepida e mai troppo calda, per favorire l’apertura dei pori senza shock termici. E per un boost di vitalità, è consigliato un ultimo risciacquo con acqua fredda, che tonifica e sgonfia.

Dopo aver asciugato il viso con un panno morbido (tamponare, non sfregare!) si può passare alla crema idratante, fondamentale al mattino per preservare e rafforzare la barriera protettiva cutanea, e per mantenere la pelle idratata tutto il giorno. Da scegliere in base al proprio tipo di pelle e alla stagione: a marzo, con le temperature ancora altalenanti e l’allergia che si risveglia, meglio optare
per una consistenza ricca e vellutata, come quella della Crema Viso Aeqium. Un concentrato di di attivi idratanti, antiossidanti, lenitivi e stimolatori del collagene, che forniscono alla pelle del viso tutti i nutrimenti di cui ha bisogno per regolare da sola il suo naturale processo di idratazione e rigenerazione.

aeqium newsletter

ISCRIVITI ORA

E OTTIENI UN CODICE SCONTO DEL 10%
SUL TUO PRIMO ACQUISTO

E OTTIENI UN CODICE
SCONTO DEL 10%
SUL TUO PRIMO ACQUISTO