La stagione più calda dell’anno è in arrivo: ecco tutti i segreti per giungere preparati e protetti ai
mesi estivi e godere del sole in tutta sicurezza.
I mesi più caldi dell’anno sono ufficialmente alle porte e come sempre il nostro pensiero si divide
tra l’entusiasmo per le future vacanze e la preoccupazione per la colonnina del termometro che non
smette di andare su.
Il caldo aumenta, le energie diminuiscono e la tentazione di abbandonare la scrivania per un
comodo e riposante lettino da spiaggia è tantissima. Ma come sappiamo bene, non basta indossare il
bikini per essere pronti ai primi bagni di sole.
Esporsi al sole senza adeguata preparazione, infatti, non è una buona idea per la nostra salute, che
rischia di essere compromessa dai danni solari, e per la nostra pelle che diventerà ruvida e arida,
iniziando ad invecchiare più rapidamente e riportando magari anche scottature, eritemi e colorito
disuniforme.
Indispensabile dunque la protezione solare, da applicare generosamente su viso e corpo, e da
rinfrescare dopo ogni bagno al mare o in piscina.

Basta così?
Non del tutto, possiamo fare molto di più per proteggere la salute e il benessere del mantello cutaneo.
Non dobbiamo dimenticare che i risultati migliori si ottengono seguendo una metodologia In&Out, agendo cioè sia dentro che fuori sul nostro fisico e abbinando quindi l’utilizzo di prodotti
topici a una corretta alimentazione.

In questo caso sono due gli aspetti a fare la differenza: il colore degli alimenti vegetali (meglio
rosso, giallo e arancione) e la concentrazione d’acqua: più alta è meglio è, per reintegrare liquidi e
sali minerali persi con la sudorazione.
Una sana scorpacciata di frutta e verdura, acqua in abbondanza…e che altro?
È il momento di innalzare le difese naturali della pelle, il livello d’idratazione e il nutrimento
delle cellule assumendo sostanze specifiche con all’aiuto dei nutraceutici.
Il termine nutraceutico nasce dall’unione delle parole nutriente e farmaceutico e indica prodotti a
base di ingredienti naturali che, oltre a possedere un effetto nutritivo, presentano delle proprietà
benefiche in grado di influenzare i processi fisiologici dell’organismo.
Proprio come Genesis, il nutraceutico idrosolubile sviluppato da Aeqium per prendersi cura della
pelle dall’interno.
Si tratta dello strumento ideale da assumere nei mesi precedenti all’esposizione solare per giocare
d’anticipo, proteggere l’organismo e rinforzare l’incarnato.
Una bustina al giorno, sciolta in un bicchiere d’acqua, è la ricetta indicata per ottenere quella pelle
sana e abbronzata che tutti desideriamo d’estate.

Ma perché Genesis è tanto efficace?
Il segreto sta nella sua formula sviluppata con un pool di ingredienti funzionali dall’azione
elasticizzante, antiossidante e illuminante.
Nello specifico, il collagene idrolizzato e l’acido ialuronico agiscono sulla struttura della pelle
rimpolpandola e donandole tono, elasticità e compattezza.
Gli estratti vegetali attivi poi svolgono un’azione antiossidante (fondamentale soprattutto in estate
quando i radicali liberi vengono prodotti in quantità maggiori), proteggendo la pelle ed evitando
l’invecchiamento precoce delle cellule.
Infine il mix di vitamine del gruppo C, E, e B8 indispensabili per mantenere l’epidermide luminosa
e in salute.

Tuttavia, dopo un’estate trascorsa sotto il sole, non è raro osservare sulla cute la comparsa di
macchie solari e discromie, soprattutto su viso, mani e decolleté.
Accade quando la pelle, per proteggersi dai raggi solari, produce una quantità superiore di melanina
(il pigmento cutaneo responsabile dell’abbronzatura), in concomitanza con altri fattori esogeni
come depilazioni recenti, assunzione di farmaci o motivi ormonali.
Le dimensioni di queste chiazze brune variano da piccole a più grandi e si concentrano
prevalentemente sulla fronte, intorno al naso, nella zona degli zigomi e sul labbro superiore.
Macchie caffelatte che oltre a rappresentare un fattore di rischio (vanno sempre controllate da un
dermatologo) sono antiestetiche e anche molto difficili da eliminare.
E qui entrano in gioco gli altri ingredienti di Genesis: il Licopene da pomodoro, la luteina (una
sostanza che incrementa la resistenza a esposizioni prolungate, ed è utile anche per chi soffre di
ipersensibilità cutanea), la zeaxantina da tagete e la quercetina da sofora del Giappone.
Nomi stravaganti ed esotici, ma dall’azione semplice ed efficace: si tratta di carotenoidi e flavonoidi
che favoriscono una sana pigmentazione e assicurano all’incarnato un colorito uniforme e più
duraturo, evitando la comparsa di macchie e permettendoti di godere del sole d’estate e il meritato
relax in tutta sicurezza.